Cucina

Contenitori spazzatura differenziata: tutti i prezzi

13213 Recensioni analizzate.
1
Ecoplast Set 3 Pezzi Assortiti Pattumiera Raccolta differenziata Spazzatura Ecologic Antirandagismo 28 lt impilabile Doppia Apertura
Ecoplast Set 3 Pezzi Assortiti Pattumiera Raccolta differenziata Spazzatura Ecologic Antirandagismo 28 lt impilabile Doppia Apertura
2
MOBIL PLASTIC S.P.A. Kit 4 bidoni Raccolta differenziata 100 lt. Giallo + Blu + Rosso + Verde | 4 Pattumiere con Ruote Incluse | Secchi Spazzatura 100 Lt | Contenitori Rifiuti
MOBIL PLASTIC S.P.A. Kit 4 bidoni Raccolta differenziata 100 lt. Giallo + Blu + Rosso + Verde | 4 Pattumiere con Ruote Incluse | Secchi Spazzatura 100 Lt | Contenitori Rifiuti
3
Sortibox set di 4 bidoni della spazzatura (80 litri 4x25L) cestino cestino raccolta rifiuti separatore collettore cestino rifiuti organici (bianco)
Sortibox set di 4 bidoni della spazzatura (80 litri 4x25L) cestino cestino raccolta rifiuti separatore collettore cestino rifiuti organici (bianco)
4
Tontarelli Trio – Cestino per la Raccolta differenziata con Anello Interno e Coperchio con Chiusura a Scatto, Plastica, 75 Litri, Multicolore, 78,5 x 32 x h 47,4 cm
Tontarelli Trio – Cestino per la Raccolta differenziata con Anello Interno e Coperchio con Chiusura a Scatto, Plastica, 75 Litri, Multicolore, 78,5 x 32 x h 47,4 cm
5
Teraxel Borse Raccolta Differenziata da Interno Colorati Secchi Spazzatura Contenitori Rifiuti Riciclaggio Carta Vetro Plastica Casa e Cucina Eco Bags
Teraxel Borse Raccolta Differenziata da Interno Colorati Secchi Spazzatura Contenitori Rifiuti Riciclaggio Carta Vetro Plastica Casa e Cucina Eco Bags
6
Elletipi ECOFIL PF01 34B3 Pattumiera Differenziata Estraibile per Base, 30x45x36 cm, 4 x 8 litri, Guide in metallo, Grigio
Elletipi ECOFIL PF01 34B3 Pattumiera Differenziata Estraibile per Base, 30x45x36 cm, 4 x 8 litri, Guide in metallo, Grigio
7
Emuca 8936023 - Contenitori per raccolta differenziata, Plastica, Grigio antracite, 15 L+15 L+7 L+7 L, modulo 900 mm, 4 u. + Base
Emuca 8936023 - Contenitori per raccolta differenziata, Plastica, Grigio antracite, 15 L+15 L+7 L+7 L, modulo 900 mm, 4 u. + Base
8
BuyStar Set 3 Pattumiere Chiuse per Raccolta Differenziata, 50 Lt più Omaggio Pattumiera per Rifiuti Indifferenziati
BuyStar Set 3 Pattumiere Chiuse per Raccolta Differenziata, 50 Lt più Omaggio Pattumiera per Rifiuti Indifferenziati
9
FLINQ - Pattumiera in acciaio inox, sistema di raccolta differenziata, 3 scomparti, 1 contenitore extra per rifiuti biologici, coperchio Soft-Close, 72 litri
FLINQ - Pattumiera in acciaio inox, sistema di raccolta differenziata, 3 scomparti, 1 contenitore extra per rifiuti biologici, coperchio Soft-Close, 72 litri
10
Prosperplast - Set di 3 cubi
Prosperplast - Set di 3 cubi

Acquistare i contenitori per la raccolta differenziata è una scelta importante per mantenere la casa e l’ambiente puliti e ordinati. Ci sono diversi fattori che devono essere considerati prima di effettuare l’acquisto, tra cui il tipo di materiale, la capacità, il design e il costo.

Il primo fattore da considerare è il tipo di materiale. I contenitori per la raccolta differenziata possono essere realizzati in plastica, metallo o legno. La plastica è il materiale più comune e generalmente è il più economico. Tuttavia, ci sono anche contenitori in metallo o legno di alta qualità che possono durare più a lungo e avere un aspetto più elegante. Inoltre, alcune persone potrebbero preferire materiali ecologici, come la bambù o il sughero.

La capacità del contenitore è un altro fattore importante da considerare. La scelta della capacità dipende dal numero di persone che vivono in casa e dalla quantità di rifiuti che producono giornalmente. In genere, i contenitori possono variare da 10 a 60 litri di capacità.

Il design del contenitore dovrebbe essere funzionale e adatto alle esigenze di ogni famiglia. Ad esempio, ci sono contenitori con coperchio a pressione o con pedale per facilitare l’apertura e la chiusura. Inoltre, alcuni contenitori possono avere scomparti separati per la raccolta di rifiuti specifici, come carta, plastica, vetro e organico.

Infine, il costo dei contenitori per la raccolta differenziata può variare notevolmente a seconda del materiale, della capacità e del design. È importante avere un budget chiaro in mente prima di effettuare l’acquisto. In genere, i contenitori in plastica sono i più economici, mentre quelli in metallo o legno possono essere più costosi.

In conclusione, l’acquisto dei contenitori per la raccolta differenziata è una scelta importante per mantenere la casa e l’ambiente puliti e ordinati. Prima di effettuare l’acquisto, è importante considerare il tipo di materiale, la capacità, il design e il costo. Inoltre, ricorda che i contenitori per la raccolta differenziata sono un investimento a lungo termine e dovrebbero essere scelti con cura per soddisfare le esigenze specifiche di ogni famiglia.

Garanzia, recesso e restituzione prodotto

La legge italiana prevede che i prodotti acquistati online siano coperti dalla garanzia legale di conformità, che ha una durata di due anni dalla data di acquisto. Ciò significa che l’acquirente ha il diritto di ricevere un prodotto conforme alla descrizione e di qualità adeguata. In caso contrario, il consumatore può richiedere la riparazione o la sostituzione del prodotto, senza alcun costo aggiuntivo, oppure il rimborso dell’importo pagato.

Inoltre, gli acquirenti hanno anche il diritto di recedere dall’acquisto entro 14 giorni dalla consegna del prodotto, senza dover fornire alcuna motivazione. Questa è la cosiddetta “regola del recesso”, che consente ai consumatori di restituire il prodotto e ottenere il rimborso dell’intero importo pagato, spese di spedizione incluse.

Per usufruire della garanzia o del recesso, il consumatore deve informare il venditore entro i termini previsti, tramite email o raccomandata con ricevuta di ritorno. Il venditore ha l’obbligo di rispondere entro 7 giorni lavorativi e fornire le istruzioni per la restituzione del prodotto.

È importante sottolineare che la garanzia legale di conformità e il diritto di recesso non possono essere limitati dal venditore, a meno che non siano previste garanzie aggiuntive o servizi opzionali per i quali il consumatore paghi un supplemento.

In sintesi, i consumatori che acquistano online in Italia sono tutelati dalla garanzia legale di conformità e dalla regola del recesso, che garantiscono la qualità dei prodotti e la possibilità di restituire i prodotti entro 14 giorni dalla consegna.

Contenitori spazzatura differenziata: la guida utile

La raccolta differenziata dei rifiuti è un gesto importante per la salvaguardia dell’ambiente e dei suoi abitanti. Per farlo, è necessario utilizzare al meglio i contenitori a disposizione, che possono essere di vario tipo e dimensione. Vediamo quindi alcuni consigli utili su come gestire al meglio la raccolta differenziata.

Innanzitutto, è importante scegliere i contenitori in base alle esigenze della propria famiglia. È possibile optare per contenitori per il vetro, la carta, la plastica e l’organico, ognuno con una capacità e un design specifico. In questo modo, è possibile ottimizzare lo spazio e rendere più agevole la gestione dei rifiuti.

In secondo luogo, è importante mantenere i contenitori puliti e igienizzati. Dopo aver svuotato il contenitore, è bene lavarlo accuratamente con acqua e detersivo. In questo modo, si evita la proliferazione di batteri e odori sgradevoli.

Un altro aspetto importante riguarda l’utilizzo di sacchetti per la raccolta differenziata. È bene utilizzare sacchetti di plastica biodegradabili, compostabili o riciclabili, evitando quelli in comune plastica. Inoltre, è importante scegliere la giusta dimensione del sacchetto, in modo da evitare spreco di materiale.

Infine, è importante rispettare le regole della raccolta differenziata, differenziando correttamente i rifiuti e seguendo le indicazioni del comune di appartenenza. In questo modo, si contribuisce a salvaguardare l’ambiente e a promuovere uno stile di vita sostenibile.

In sintesi, utilizzare al meglio i contenitori per la raccolta differenziata significa scegliere quelli più adatti alle proprie esigenze, mantenerli igienizzati e utilizzare sacchetti ad hoc. Inoltre, è importante rispettare le regole della raccolta differenziata, per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente e a una vita più sostenibile.

Potrebbe piacerti...