Illuminazione

Lampade flos anni 80: prezzi e recensioni

1899 Recensioni analizzate.
1
FLOS Lampada Tavolo Ic T1 High Vetro Bianco/Cromo
FLOS Lampada Tavolo Ic T1 High Vetro Bianco/Cromo
2
Lampada da tavolo Flos, Vetro Alluminio, Nero , 373 x 142 x 485 mm
Lampada da tavolo Flos, Vetro Alluminio, Nero , 373 x 142 x 485 mm
3
Artemide Eclisse Lampada Tavolo Rosso
Artemide Eclisse Lampada Tavolo Rosso
4
Flos Lampadina LED 2W Lampada da Tavolo Arancione F3300075
Flos Lampadina LED 2W Lampada da Tavolo Arancione F3300075
5
Artemide Dalu, Vetro, Bianco
Artemide Dalu, Vetro, Bianco
6
Flos Miss K T Lampada, E27, 70 watts, Soft Avorio
Flos Miss K T Lampada, E27, 70 watts, Soft Avorio
7
Kartell Space Lampada da Tavolo, Rame, 15µ x 3 cm
Kartell Space Lampada da Tavolo, Rame, 15µ x 3 cm
8
Flos Miss K T Lampada, E27, 70 watts, Alluminato Argento, alluminio
Flos Miss K T Lampada, E27, 70 watts, Alluminato Argento, alluminio
9
Flos IC T1 Low Lampada, E14, 60 watts, Bianco /Ottone
Flos IC T1 Low Lampada, E14, 60 watts, Bianco /Ottone
10
EASY KAP 105 - Plafoniera da incasso per lampada alogena da 12 V, fissa, senza telaio, 10,5 x 10,5 x 16,2 cm, colore bianco (riferimento: 03.4450.B1A)
EASY KAP 105 - Plafoniera da incasso per lampada alogena da 12 V, fissa, senza telaio, 10,5 x 10,5 x 16,2 cm, colore bianco (riferimento: 03.4450.B1A)

Se sei alla ricerca di una lampada dal design unico e dal fascino vintage, le lampade Flos degli anni ’80 potrebbero essere la soluzione perfetta per te. Queste lampade sono rappresentative di un’epoca in cui il design era al centro dell’attenzione, e le lampade Flos degli anni ’80 sono diventate un’icona di stile.

Prima di procedere all’acquisto di una lampada Flos degli anni ’80, è importante conoscere le caratteristiche principali di questo tipo di prodotto. La prima cosa da tenere a mente è che queste lampade sono state prodotte negli anni ’80, quindi potrebbero necessitare di una manutenzione aggiuntiva rispetto alle lampade più recenti. Tuttavia, l’attenzione al dettaglio e la qualità dei materiali utilizzati rendono queste lampade robuste e durature nel tempo.

Quando si sceglie una lampada Flos degli anni ’80, si può optare per una delle classiche forme geometriche con accenti di colore vivaci, oppure si può scegliere una lampada dalle forme più sinuose e morbide. Inoltre, le lampade Flos degli anni ’80 sono disponibili in diverse dimensioni e forme, quindi è importante scegliere quella che meglio si adatta alle proprie esigenze.

Per quanto riguarda il materiale, le lampade Flos degli anni ’80 sono spesso realizzate in metallo e plastica, ma esistono anche alcune varianti in vetro e ceramica. È importante scegliere il materiale in base all’ambiente in cui verrà posizionata la lampada, in modo da creare un’atmosfera armoniosa e coerente.

Infine, è importante scegliere una lampada Flos degli anni ’80 da un rivenditore affidabile e con una buona reputazione. In questo modo, si avrà la garanzia di acquistare un prodotto autentico e di alta qualità.

In definitiva, le lampade Flos degli anni ’80 sono un’opzione unica e di grande fascino per illuminare la propria casa o il proprio ufficio. Con una vasta gamma di forme e dimensioni tra cui scegliere, queste lampade rappresentano una scelta perfetta per chi cerca un design unico e originale.

Garanzia, recesso e restituzione prodotto

La garanzia dei prodotti in Italia è un diritto garantito a tutti i consumatori, anche in caso di acquisti effettuati online. In generale, la garanzia copre i difetti del prodotto che si manifestano entro un certo periodo di tempo, solitamente di due anni dalla data di acquisto.

Nel caso di acquisti online, la garanzia si applica allo stesso modo degli acquisti effettuati in negozio. Nel caso in cui il prodotto presenti un difetto, il consumatore ha diritto alla riparazione o sostituzione del prodotto, o al rimborso del prezzo di acquisto.

Inoltre, in Italia esiste il diritto di recesso, ovvero la possibilità di restituire il prodotto entro un certo periodo di tempo e senza doverne specificare il motivo. Questo diritto si applica anche agli acquisti online e deve essere esercitato entro 14 giorni dalla data di ricezione del prodotto.

Per esercitare il diritto di recesso, il consumatore deve inviare una comunicazione scritta al venditore, ad esempio tramite email o lettera raccomandata. Il prodotto dovrà poi essere restituito al venditore integro e nelle stesse condizioni in cui è stato ricevuto, compresa la confezione originale.

In caso di esercizio del diritto di recesso, il venditore è tenuto a rimborsare il prezzo di acquisto entro 14 giorni dalla data di ricezione della comunicazione di recesso.

In sintesi, i consumatori che effettuano acquisti online godono degli stessi diritti di garanzia e recesso di quelli che acquistano in negozio. È importante fare attenzione alle condizioni di garanzia e di recesso indicate dal venditore e fare sempre riferimento alla normativa in vigore per tutelare i propri diritti.

Lampade flos anni 80: la guida utile

Le lampade vintage Flos sono un’ottima scelta per chi desidera arredare la casa con uno stile retrò ma allo stesso tempo moderno. Ecco alcuni consigli su come utilizzarle al meglio:

1. Scegli la giusta posizione: le lampade Flos anni ’80 possono essere posizionate in molti modi diversi, a seconda delle esigenze di illuminazione dell’ambiente in cui si trovano. Ad esempio, una lampada da terra può essere posizionata accanto a un divano per creare una zona relax, mentre una sospensione può essere utilizzata sopra un tavolo da pranzo per creare una luce diffusa e piacevole.

2. Gioca con il contrasto: se vuoi creare un effetto visivo originale, utilizza le lampade Flos anni ’80 insieme a elementi moderni. Ad esempio, una sospensione geometrica dal design vintage può essere posizionata sopra un tavolo da pranzo minimalista per creare un interessante effetto contrastante.

3. Scegli il giusto colore: le lampade Flos anni ’80 sono disponibili in una varietà di colori, quindi è importante scegliere quello che meglio si abbina all’ambiente in cui verranno posizionate. Se si vuole creare un effetto vintage, optare per colori pastello o tonalità più calde, mentre se si desidera un effetto moderno, scegliere colori più vivaci o metallizzati.

4. Gioca con la luce: le lampade Flos anni ’80 sono in grado di creare una varietà di effetti di luce, a seconda del tipo di lampada scelta. Ad esempio, una sospensione in vetro opalino può creare una luce diffusa e delicata, mentre una lampada a parete con un paralume perforato può proiettare ombre suggestive sulle pareti.

5. Usa le lampade Flos anni ’80 come punto focale: grazie al loro design unico e originale, le lampade Flos anni ’80 possono essere utilizzate come punto focale all’interno di un ambiente. Scegli una lampada dal design particolare e posizionala in modo da attirare l’attenzione su di essa, creando un effetto scenografico.

In sintesi, le lampade Flos anni ’80 sono un’ottima scelta per chi cerca un arredo originale e di design. Utilizzale al meglio seguendo questi semplici consigli e crea un’atmosfera unica e suggestiva nella tua casa.

Potrebbe piacerti...