Elettrodomestici

Piano cottura cm 90: prezzi e recensioni

602 Recensioni analizzate.
1
Smeg SI2741D - Piano cottura ad induzione da 75 cm
Smeg SI2741D - Piano cottura ad induzione da 75 cm
2
Whirlpool Europe PH GOA9523NB Piano Cottura Ambient/Urban, Vetro, Trasparente, 51x86x4.9 cm
Whirlpool Europe PH GOA9523NB Piano Cottura Ambient/Urban, Vetro, Trasparente, 51x86x4.9 cm
3
KKT KOLBE Piano di cottura elettrico 29cm / Autarkic / 3kW / 2 zone/senza cornice/touch/timer automatico / KF292
KKT KOLBE Piano di cottura elettrico 29cm / Autarkic / 3kW / 2 zone/senza cornice/touch/timer automatico / KF292
4
DELONGHI SLF 590 LT2 SLF590LT2 PIANO COTTURA 90 CM 5 FUOCHI GRIGLIE IN GHISA VETRO TEMPERATO TORTORA
DELONGHI SLF 590 LT2 SLF590LT2 PIANO COTTURA 90 CM 5 FUOCHI GRIGLIE IN GHISA VETRO TEMPERATO TORTORA
5
Electrolux KGS9536RS - Piano cottura 5 fuochi da 90 cm colore Sabbia
Electrolux KGS9536RS - Piano cottura 5 fuochi da 90 cm colore Sabbia
6
Whirlpool Europe Ambient Piano Cottura, Metallo, Argento, 51x86x4.0999999999999996 cm
Whirlpool Europe Ambient Piano Cottura, Metallo, Argento, 51x86x4.0999999999999996 cm
7
Piano cottura LAREL 5 fuochi 90cm gpl o metano incasso INOX valvolato acc. elett
Piano cottura LAREL 5 fuochi 90cm gpl o metano incasso INOX valvolato acc. elett
8
Piano Cottura a gas 5 Fuochi da 75 cm colore Nero
Piano Cottura a gas 5 Fuochi da 75 cm colore Nero
9
De Longhi NL 59 DD - Piano cottura a gas 5 fuochi da 90 cm colore Nero
De Longhi NL 59 DD - Piano cottura a gas 5 fuochi da 90 cm colore Nero
10
De Longhi - Piano cottura a gas da 90 cm, N° Fuochi 5, colore Sabbia
De Longhi - Piano cottura a gas da 90 cm, N° Fuochi 5, colore Sabbia

L’acquisto del piano cottura per la tua cucina può sembrare un compito facile, ma in realtà richiede molta attenzione e considerazione. Un piano cottura cm 90 è una scelta comune per molte cucine, ma ci sono molte opzioni tra cui scegliere. In questo articolo, esploriamo i fattori chiave da considerare quando si acquista un piano cottura cm 90.

1. Tipo di piano cottura
Esistono diversi tipi di piano cottura tra cui scegliere, tra cui il piano cottura a gas, a induzione e in vetroceramica. Il piano cottura a gas è il più comune e conveniente, ma richiede una manutenzione costante. Il piano cottura a induzione è più costoso, ma è anche più efficiente e facile da pulire. Il piano cottura in vetroceramica è l’opzione più elegante e facile da pulire, ma richiede una maggiore attenzione quando si cucina.

2. Numero di fuochi
Il numero di fuochi disponibili sul piano cottura cm 90 può variare da quattro a sei. Se hai una grande famiglia o spesso cucini per gli ospiti, potresti voler considerare un piano cottura con sei fuochi per una maggiore flessibilità durante la cottura. Se invece hai bisogno di risparmiare spazio, un piano cottura con quattro fuochi potrebbe essere sufficiente.

3. Design e stile
Il design e lo stile del piano cottura possono influire sull’estetica della tua cucina. Oltre alla scelta del colore e del materiale, è importante considerare la disposizione dei fuochi e il controllo della temperatura. Assicurati di scegliere un piano cottura cm 90 che si adatta al design della tua cucina e alle tue esigenze di cottura.

4. Funzionalità aggiuntive
Alcuni modelli di piano cottura cm 90 includono funzionalità aggiuntive come il timer, la funzione di spegnimento automatico e la modalità di cottura a bassa temperatura. Queste funzionalità possono migliorare l’esperienza di cottura e possono essere utili per alcune ricette specifiche. Assicurati di scegliere un piano cottura cm 90 con le funzionalità che ti servono.

5. Marchio e garanzia
Infine, è importante considerare la marca e la garanzia del piano cottura che stai acquistando. Scegli un produttore affidabile con una buona reputazione e una garanzia solida per proteggere il tuo acquisto.

In sintesi, l’acquisto di un piano cottura cm 90 richiede molta attenzione e considerazione. Considera il tipo di piano cottura, il numero di fuochi, il design e lo stile, le funzionalità aggiuntive, il marchio e la garanzia. Se scegli il piano cottura giusto per le tue esigenze, potrai godere di una cucina efficiente e funzionale per molti anni a venire.

Garanzia, recesso e restituzione prodotto

In Italia, la garanzia sui prodotti acquistati online è disciplinata dal Codice del Consumo. Questo codice prevede che i prodotti venduti dai rivenditori siano garantiti per 2 anni dalla data di acquisto, a meno che il venditore non offra una garanzia più lunga. Inoltre, la garanzia copre i difetti di conformità, ovvero i problemi che rendono il prodotto inutilizzabile o che ne limitano significativamente l’uso.

Per quanto riguarda il recesso, gli acquirenti online hanno il diritto di recedere dal contratto di acquisto entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto, senza dover fornire alcuna giustificazione. Questo diritto di recesso si applica a tutti i prodotti acquistati online, a meno che non siano esclusi dalla legge (ad esempio, prodotti personalizzati o deperibili).

In caso di recesso, il consumatore ha diritto al rimborso completo del prezzo di acquisto, compresi i costi di spedizione. Il venditore ha l’obbligo di rimborsare il consumatore entro 14 giorni dalla ricezione della richiesta di recesso e del prodotto restituito.

In sintesi, la garanzia sui prodotti venduti online in Italia dura 2 anni e copre i difetti di conformità, mentre il diritto di recesso permette agli acquirenti di recedere dal contratto di acquisto entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto, ottenendo il rimborso completo del prezzo di acquisto. È importante ricordare che questi diritti sono tutelati dal Codice del Consumo e che i venditori sono obbligati a rispettarli.

Piano cottura cm 90: la guida utile

Il piano cottura è uno degli elementi più importanti della cucina, ed è fondamentale saperlo utilizzare al meglio per ottenere le migliori prestazioni e garantire una maggiore durata nel tempo. Ecco quindi alcuni consigli utili per utilizzare al meglio il tuo piano cottura.

Innanzitutto, è importante verificare che il piano cottura sia pulito prima dell’utilizzo, in modo da evitare che residui di cibo o di grasso possano interferire con il funzionamento dei fuochi. Utilizza quindi un detergente specifico per la pulizia del piano cottura, cercando di evitare di utilizzare prodotti troppo aggressivi.

Una volta accertata la pulizia del piano cottura, è importante scegliere il tipo di fuoco più adatto alla preparazione che si vuole realizzare. Ad esempio, i fuochi più potenti sono ideali per cuocere la carne, mentre quelli più delicati sono perfetti per preparare le salse o per sciogliere il cioccolato.

Durante la cottura, è importante prestare attenzione alla temperatura dei fuochi, cercando di mantenere una temperatura costante e uniforme per evitare che il cibo si bruci o si cuocia troppo lentamente. Regola quindi la fiamma in modo da ottenere la giusta temperatura in base alla preparazione che stai realizzando.

Infine, dopo aver terminato la cottura, è importante spegnere i fuochi e attendere che il piano cottura si raffreddi prima di procedere alla pulizia. Utilizza quindi un panno umido per rimuovere eventuali residui di cibo o di grasso, cercando di non danneggiare il piano cottura con prodotti troppo aggressivi.

Seguendo questi consigli, potrai utilizzare al meglio il tuo piano cottura, ottenendo prestazioni ottimali e garantendo una maggiore durata nel tempo.

Potrebbe piacerti...