Elettrodomestici

Planetaria kitchen aid: le recensioni e le offerte

18152 Recensioni analizzate.
1
Bosch MUM5 Impastatrice Planetaria Robot Da Cucina Multifunzione, 900 W, 7 Velocità, Grigio
Bosch MUM5 Impastatrice Planetaria Robot Da Cucina Multifunzione, 900 W, 7 Velocità, Grigio
2
Kenwood KMX750RD Impastatrice Planetaria Kitchen Machine kMix, Robot da Cucina Mixer, 1000 W, 5 Litri, Acciaio, Plastica, Rosso
Kenwood KMX750RD Impastatrice Planetaria Kitchen Machine kMix, Robot da Cucina Mixer, 1000 W, 5 Litri, Acciaio, Plastica, Rosso
3
Impastatrice Planetaria, Robot da Cucina con Doppia Gancio Impastatore, Basso Rumore Multifunzione Mixer, Protezione da Spruzzi, Contenitore in Acciaio Inox da 5 Litri, 6 Velocità
Impastatrice Planetaria, Robot da Cucina con Doppia Gancio Impastatore, Basso Rumore Multifunzione Mixer, Protezione da Spruzzi, Contenitore in Acciaio Inox da 5 Litri, 6 Velocità
4
KitchenAid, 5KSM125ECU, Robot da cucina Artisan con accessori di base, finiture color argento
KitchenAid, 5KSM125ECU, Robot da cucina Artisan con accessori di base, finiture color argento
5
KITCHENAID ROBOT DA CUCINA ARTISAN DA 4,8 L 5KSM175PSEER (Rosso Imperiale)
KITCHENAID ROBOT DA CUCINA ARTISAN DA 4,8 L 5KSM175PSEER (Rosso Imperiale)
6
Ariete 1588 Impastatore Vintage - Planetaria per pane, pizza, dolci e pasticceria, Capacità 5.5 litri, 7 velocità, in colore Celeste pastello
Ariete 1588 Impastatore Vintage - Planetaria per pane, pizza, dolci e pasticceria, Capacità 5.5 litri, 7 velocità, in colore Celeste pastello
7
KLARSTEIN Bella Rossa - Impastatrice, Planetaria, Mixer da Cucina, 1300 W, 5,2 L, Sistema Planetario, 6 velocità, Terrina in Acciaio, Ganci in Pressofusione, Braccio Multifunzionale, Rosso
KLARSTEIN Bella Rossa - Impastatrice, Planetaria, Mixer da Cucina, 1300 W, 5,2 L, Sistema Planetario, 6 velocità, Terrina in Acciaio, Ganci in Pressofusione, Braccio Multifunzionale, Rosso
8
Electrolux EKM4100 Impastatrice Planetaria, 10 velocità, 1000W, struttura in acciaio inox e alluminio pressofuso, color Bianco (Panna)
Electrolux EKM4100 Impastatrice Planetaria, 10 velocità, 1000W, struttura in acciaio inox e alluminio pressofuso, color Bianco (Panna)
9
KITCHENAID ARITSAN ROBOT DA CUCINA DA 6,9 L 5KSM7580XEOB (Nero Onice)
KITCHENAID ARITSAN ROBOT DA CUCINA DA 6,9 L 5KSM7580XEOB (Nero Onice)
10
Kitchenaid Robot da Cucina Impastatrice Planetaria K7 Silver LT.7 - Monofase 220V 5KSM7591XWSL
Kitchenaid Robot da Cucina Impastatrice Planetaria K7 Silver LT.7 - Monofase 220V 5KSM7591XWSL

Come scegliere una planetaria adatta alle tue esigenze in cucina

Se sei un appassionato di cucina, sai quanto sia importante avere gli strumenti giusti per ottenere il massimo dai tuoi piatti. Una delle attrezzature più utili e versatili in cucina è la planetaria, un mixer che ti permette di impastare, mescolare e sbattere con facilità e precisione. Tra le marche più conosciute e apprezzate, c’è sicuramente KitchenAid, il cui design iconico e la qualità dei materiali hanno conquistato chef e cuochi amatoriali in tutto il mondo.

Ma come scegliere la planetaria KitchenAid più adatta alle tue esigenze? Ecco alcuni consigli utili per orientarti nella scelta.

1. Capacità e dimensioni del recipiente

La prima cosa da valutare è la capacità del recipiente della planetaria, che può variare da 3 a 6,9 litri. La scelta dipende principalmente dal tipo di impasti che devi preparare e dalla frequenza con cui utilizzi la planetaria. Se sei un appassionato di lievitati e dolci, ti consigliamo di optare per una planetaria con un recipiente di almeno 4,8 litri, mentre se utilizzi la planetaria più per mescolare e sbattere ingredienti leggeri, puoi optare per una capacità più contenuta.

Anche le dimensioni della planetaria sono importanti: se hai poco spazio in cucina, ti conviene scegliere un modello compatto e leggero, mentre se hai una cucina spaziosa e vuoi utilizzare la planetaria anche per grandi quantità di impasto, puoi optare per un modello più imponente.

2. Potenza e velocità

Un’altra caratteristica importante da valutare è la potenza del motore della planetaria, che può variare da 250 a 1200 watt. In generale, maggiore è la potenza, maggiore sarà la capacità di impastare e lavorare gli ingredienti con facilità. Tuttavia, se utilizzi la planetaria principalmente per sbattere e mescolare ingredienti leggeri, una potenza più contenuta può essere sufficiente.

Anche la velocità della planetaria è un fattore da considerare: i modelli più avanzati di KitchenAid offrono fino a 10 velocità diverse, che ti permettono di scegliere la giusta intensità per ogni tipo di impasto. Se utilizzi la planetaria soprattutto per impasti che richiedono una lavorazione delicata, come le meringhe e le creme, ti conviene optare per un modello con almeno 6 velocità diverse.

3. Accessori e optional

Oltre alla planetaria in sé, KitchenAid offre diversi accessori e optional che possono rendere ancora più versatile e funzionale il tuo strumento di cucina. Tra i più comuni ci sono il frullatore, la macina carne, il tritacarne e il set per pasta fresca. Valuta attentamente quali accessori ti servono e scegli il modello di planetaria KitchenAid che li include o che li permette di aggiungere in seguito.

4. Design e colore

Infine, ultimo ma non meno importante, il design e il colore della planetaria possono fare la differenza. KitchenAid è famosa per il suo stile iconico e vintage, che si adatta perfettamente a cucine dallo stile retrò o shabby chic. I colori disponibili sono moltissimi, dal classico rosso all’elegante nero, dal romantico rosa al vivace lime green. Scegli il colore che ti piace di più e che si adatta meglio alla tua cucina.

In conclusione, la scelta della planetaria KitchenAid più adatta alle tue esigenze dipende da diversi fattori, tra cui la capacità del recipiente, la potenza e la velocità del motore, gli accessori e il design. Valuta attentamente le tue esigenze e i tuoi usi in cucina e scegli la planetaria KitchenAid che ti permette di ottenere il massimo dai tuoi piatti.

Garanzia, recesso e restituzione prodotto

La garanzia dei prodotti acquistati online in Italia è un diritto garantito dal Codice del Consumo. Secondo la legge, tutti i prodotti venduti sul territorio italiano sono coperti da una garanzia legale di conformità che dura due anni dalla data di acquisto. La garanzia copre eventuali difetti di fabbricazione o di conformità del prodotto rispetto alla descrizione fornita dal venditore. In caso di problemi, il consumatore ha il diritto di richiedere la riparazione o la sostituzione del prodotto, ovviamente a condizione che il difetto non sia stato causato dall’uso scorretto o dalla negligenza del consumatore.

Inoltre, il consumatore ha anche il diritto di recedere dall’acquisto entro 14 giorni dalla consegna del prodotto, senza dover fornire alcuna motivazione. Questo diritto è garantito dalla normativa europea sulle vendite a distanza e si applica a tutti gli acquisti effettuati online. Il consumatore deve semplicemente informare il venditore della sua intenzione di recesso e restituire il prodotto integro e nella sua confezione originale. Il venditore ha l’obbligo di rimborsare l’intero importo pagato entro 14 giorni dalla ricezione della merce.

In generale, è importante leggere con attenzione le informazioni sulle garanzie e sul recesso prima di effettuare un acquisto online. Ogni venditore ha le proprie politiche in merito e può offrire garanzie aggiuntive o condizioni di recesso differenti. Prima di acquistare un prodotto online, è quindi consigliabile verificare le informazioni sul sito del venditore e, se necessario, contattare il servizio clienti per ottenere maggiori chiarimenti. In questo modo, si evitano spiacevoli sorprese e si acquista in modo consapevole e sicuro.

Planetaria kitchen aid: la guida utile

La planetaria è uno strumento molto utile in cucina, che ti permette di impastare, mescolare e sbattere in modo rapido e preciso. Ma come utilizzare al meglio la tua planetaria, indipendentemente dal marchio? Ecco alcuni consigli pratici per ottenere il massimo dai tuoi impasti.

1. Scegli la giusta velocità

La maggior parte delle planetarie ha diverse velocità, che si adattano a diverse esigenze di impasto. In generale, per gli impasti più pesanti, come quelli per il pane o la pizza, è preferibile utilizzare la velocità più bassa, mentre per gli impasti più leggeri, come le creme o le meringhe, puoi aumentare la velocità. Tuttavia, è sempre importante seguire le istruzioni della ricetta e regolarsi in base alle esigenze specifiche del proprio impasto.

2. Utilizza gli accessori giusti

Le planetarie spesso vengono vendute con diversi accessori, come la frusta a filo, il gancio per impastare e la frusta a goccia. Ogni accessorio ha una funzione specifica, per cui è importante scegliere quello giusto in base all’impasto che devi preparare. Ad esempio, la frusta a filo è ideale per mescolare ingredienti leggeri, mentre il gancio per impastare è perfetto per gli impasti più pesanti.

3. Non riempire troppo il recipiente

Anche se le planetarie sono progettate per lavorare grandi quantità di impasto, è importante non riempire troppo il recipiente. In generale, il recipiente dovrebbe essere riempito al massimo fino a metà, in modo da evitare che l’impasto trabocchi durante la lavorazione.

4. Controlla la consistenza dell’impasto

Mentre stai lavorando l’impasto con la planetaria, è importante controllare la sua consistenza e aggiungere eventualmente altri ingredienti per correggerla. Ad esempio, se l’impasto risulta troppo denso, puoi aggiungere un po’ d’acqua, mentre se risulta troppo liquido, puoi aggiungere un po’ di farina.

5. Pulisci la planetaria dopo ogni utilizzo

Infine, per mantenere la tua planetaria in ottime condizioni e garantirne la durata nel tempo, è importante pulirla con cura dopo ogni utilizzo. Togli tutti gli accessori e puliscili con acqua calda e sapone neutro, facendo attenzione a rimuovere eventuali residui di impasto. Poi, asciugali con cura e riponi tutto nella loro posizione originale. In questo modo, la tua planetaria sarà sempre pronta per il prossimo utilizzo.

Potrebbe piacerti...