Dono & Sinfonia per theremin e merli a Roma

Zona 42 torna a Roma!
Venerdì 1 ottobre alle ore 19.00 Andrea Cafarella incontrerà Alessandro Baoli, autore di Dono, e Andrea Viscusi, autore di Sinfonia per theremin e merli, per una chiacchierata a proposito dei loro romanzi, della letteratura di genere, dello stretto rapporto tra ambientazioni italiane, storia e fantascienza nelle loro produzioni.
Dopo l’entusiasmo con cui ci avete accolti nelle ultime presentazioni dal vivo a Stranimondi e a Firenze RiVista, siamo felici di proporvi questo nuovo incontro con i nostri autori nella splendida cornice del ludopub-libreria Mr. Ibis al Pigneto, Roma.

Presentazione del libro “Avrai i miei occhi” di Nicoletta Vallorani

Venerdì 6 marzo, alle ore 19.00, Nicoletta Vallorani presenta il suo romanzo “Avrai i miei occhi” edito da Zona 42 da Mr. Ibis in via De Magistris, al Pigneto, Roma.
Partecipa all’incontro Giorgio Raffaelli di Zona 42.

. . . . . . . . . . . . . . . . .

“Avrai i miei occhi” è il romanzo che segna il ritorno alla narrativa di Nicoletta Vallorani, una delle più grandi autrici italiane di genere.

È inverno a Milano, la più fredda delle stagioni, nella più desolata delle città. Ma non c’è mai una stagione giusta per indagare su un mucchio di cadaveri di donne abbandonato come spazzatura alla periferia dei campi industriali.
Donne? Persone? O piuttosto cavie, cloni, cose? È quello che si chiede Nigredo, chiamato a investigare, a cercare una verità, e quindi ad attraversare i muri che dividono, separano, proteggono Milano dal deserto civile in cui la città è immersa.
Ma quando c’è un muro, c’è sempre qualcuno capace di valicarlo, e Olivia a bordo del suo taxi lo sa bene. Lei conosce Nigredo da tempo. Il loro legame è molto più profondo di quanto lui si immagini.
Olivia e Nigredo, anime gemelle, sopravvissuti a tempi migliori, a tempi diversi, non sono pronti ad arrendersi all’età e alla devastazione che li circonda. Vivono quasi sospesi ancora in cerca di attimi di bellezza, e di un’idea di giustizia diversa da quella immaginata dal Potere.

Tra noir e distopia, la fantascienza di Nicoletta Vallorani si muove elegante ed esplosiva tra le crepe di una città reduce di un’epoca che ne ha decretato il collasso.
Milano è morta. Viva Milano.

. . . . . . . . . . . . . . . . .

Nicoletta Vallorani scrive fantascienza dall’inizio degli anni ’90, e questo fa di lei una veterana del settore, nonostante la sua ostinazione nel considerarsi sempre pronta a crescere.
Lettrice onnivora e docente di Letteratura inglese e angloamericana all’Università degli Studi di Milano, ha esordito con Il cuore finto di DR (Premio Urania nel 1993, tradotto in Francia da Rivages), per poi continuare a scrivere seguendo la doppia pista del noir e della fantascienza.
A La fidanzata di Zorro, il primo di quattro romanzi “nomadi” (come tematiche e come editori: Marcos y Marcos, Einaudi, VerdeNero), è stato assegnato il Premio Zanclea nel 1996, e la serie è stata pubblicata in Francia da Gallimard. Le madri cattive (Salani – Petrolio, 2011), un romanzo scomodo e difficile sull’infanticidio, si è aggiudicato il Premio Maria Teresa Di Lascia nel 2012.
Nicoletta Vallorani vive a Milano con molte contraddizioni.

Miskatonic Bookclub – Incontro di dicembre

Benvenuti al Miskatonic Bookclub, il club di lettura di Mr. Ibis, spazio ricreativo nel cuore del Pigneto, dedicato alla narrativa e al fumetto fantascientifico e fantastico 💫

Vi aspettiamo ogni primo sabato del mese per condividere opinioni e impressioni sull’opera che abbiamo letto nel mese precedente 📚

La scelta del libro avverrà attraverso un sondaggio in cui potrete votare la vostra opera preferita o proporne di nuove: la più quotata sarà protagonista del prossimo appuntamento del club 📌

La partecipazione è aperta a tutti e gratuita, inoltre i membri del Bookclub avranno diritto a uno sconto del 15% sull’acquisto dei volumi nella nostra libreria 🌟

Gli incontri si svolgeranno dalle 17:30 alle 18:30 in Via Luigi Filippo de Magistris 91/93, a pochi passi dalla fermata della metro C Pigneto 📍

Per iscrizioni e informazioni: info@misteribis.it / 3278587819

Inaugurazione del Miskatonic Bookclub

Benvenuti al Miskatonic Bookclub, il club di lettura di Mr. Ibis, spazio ricreativo nel cuore del Pigneto, dedicato alla narrativa e al fumetto fantascientifico e fantastico 💫

Vi aspettiamo ogni primo sabato del mese per condividere opinioni e impressioni sull’opera che abbiamo letto nel mese precedente 📚

La scelta del libro avverrà attraverso un sondaggio in cui potrete votare la vostra opera preferita o proporne di nuove: la più quotata sarà protagonista del prossimo appuntamento del club 📌

La partecipazione è aperta a tutti e gratuita, inoltre i membri del Bookclub avranno diritto a uno sconto del 15% sull’acquisto dei volumi nella nostra libreria 🌟

Gli incontri si svolgeranno dalle 17:30 alle 18:30 in Via Luigi Filippo de Magistris 91/93, a pochi passi dalla fermata della metro C Pigneto 📍

Per iscrizioni e informazioni: info@misteribis.it / 3278587819

Andrea Viscusi presenta “Il lettore universale”

Sabato 21 settembre Andrea Viscusi incontra i lettori a Roma, nel cuore del quartiere Pigneto, per presentare la nuova edizione di “Il lettore universale”.

In questa raccolta di racconti, l’autore traccia una sua personale visione dei princìpi universali che da sempre definiscono la dimensione dell’uomo: sopravvivenza, morte, autodeterminazione, entità superiori. I protagonisti delle storie devono confrontarsi con scelte che vanno oltre la loro vicenda personale e abbracciano temi ben più profondi, in grado di cambiare il mondo per come lo conoscono.
Nei racconti che compongono l’antologia, passato, presente e futuro si rivelano scenari ugualmente validi per mostrare tanto gli aspetti più nobili quanto quelli più oscuri di ciò che ci rende umani.

Alberto Panicucci (Associazione RiLL) sarà con noi per dialogare con l’autore.

Andrea Viscusi è nato nel 1986 in Toscana, dove risiede tuttora. Ha pubblicato numerosi testi in diverse antologie di vari editori e si è classificato in alcuni concorsi come Trofeo RiLL, Robot, Giulio Verne. Nel 2013 ha pubblicato la sua prima antologia personale “Spore” (ed. I Sognatori), nel 2015 è uscito il suo primo romanzo “Dimenticami Trovami Sognami” (Zona 42), finalista al Premio Italia e Premio Vegetti.

Appuntamento alle 18 da Mr. Ibis in Via Luigi Filippo de Magistris 91/93 (metro C Pigneto).
Per maggiori informazioni:
📞 3278587819
💻 www.progettomoscabianca.it
📍 www.misteribis.it

Martina Testa racconta “L’uomo del censimento” di China Miéville

Zona 42 è orgogliosa di presentare ai lettori italiani L’uomo del censimento, di China Miéville.

China MIéville, autore di riferimento della nuova scena weird mondiale, vincitore dei più prestigiosi riconoscimenti internazionali, pubblica con Zona 42 L’uomo del censimento, romanzo finalista premio Hugo e premio Folio 2017.

L’uomo del censimento è un romanzo straordinario che si muove sul ciglio del weird, capace di sorprendere e inquietare il lettore come solo i migliori esempi di letteratura fantastica riescono a fare.

Ne parleremo da Mr. Ibis in via De Magistris 91/93 al Pigneto con Martina Testa, traduttrice del romanzo e Valerio Matteoli, editor di Not.