Presentazione del libro “Wonder Woman. Un’amazzone tra noi” con Francesco Milo Cordeschi

 

Giovedì 20 gennaio Francesco Milo Cordeschi sarà a Roma per presentare il suo ultimo libro “Wonder Woman. Un’amazzone tra noi”, edito da Armillaria Edizioni, insieme a Lorenzo Gasparrini e Adriano Ercolani.

L’autore ci guiderà in un viaggio dell’eroina con un saggio denso che indaga e celebra tutte le figurazioni di forza femminile che la Donna Meraviglia nei decenni ha incarnato. Perché Wonder Woman non è solo una delle icone più mainstream della cultura pop e del nostro immaginario ma è quintessenzialmente una storia del femminile e del femminismo, di cui cavalca e assorbe tutte le ondate.

📍 Appuntamento alle 19:30 in via Luigi Filippo de Magistris 91/93, metro C Pigneto.

☎️ Per informazioni e prenotazioni: info@misteribis.it • 3278587819

👐 Per partecipare all’evento è necessario esibire il Green Pass.

https://www.armillaria.org/prodotto/wonder-woman-cordeschi/

Incantesimi. Incontro su magia, streghe e tarocchi con Francesca Matteoni

Giovedì 16 dicembre Francesca Matteoni incontrerà i lettori a Roma per presentare le sue ultime pubblicazioni dedicate alla magia e ai tarocchi:
👉 Dal Matto al Mondo. Viaggio poetico nei tarocchi (effequ)
👉 Streghe novelle e maghi apprendisti (Vivida)
👉 Chiedi alla strega. Tarocchi per principianti (Vivida)
👉 Tarocchi Grunge (Vivida)
All’incontro parteciperà Simone Pace, illustratore dei tarocchi Chiedi alla strega.
L’evento si concluderà con una simbolica ruota dell’anno, in cui Francesca mostrerà ai partecipanti come lavorare con le carte.
📍 Appuntamento nello spazio ricreativo Mr. Ibis in via Luigi Filippo de Magistris 91-93, metro C Pigneto.
☎️ Per informazioni e prenotazioni: Info@misteribis.it • 3278587819

Presentazione del libro “Alla ricerca della pizza perfetta” di Dario De Marco

 

Venerdì 3 dicembre ospitiamo una serata dedicata a uno dei piatti più amati della nostra tradizione, con la presentazione del libro “Alla ricerca della pizza perfetta”, edito da 66thand2nd.
Saranno presenti l’autore Dario De Marco e la giornalista Lavinia Martini.
La serata sarà arricchita da un buffet gratuito, naturalmente a base di pizza.
Dario De Marco ci offre un’autobiografia gastronomica scritta dietro e davanti al bancone del pizzaiolo, un itinerario personale alla ricerca della pizza perfetta. Ma alla fine di questo lungo viaggio la pizza perfetta qual è? O meglio, esiste? Per saperlo l’unica cosa da fare è leggere.
📍 Appuntamento alle 19:00 in Via Luigi Filippo de Magistris 91/93, metro C Pigneto, Roma.
☎️ Per informazioni e prenotazioni: info@misteribis.it • 3278587819

Presentazione del romanzo “La dorsale” di Maria Gaia Belli

Venerdì 26 novembre Maria Gaia Belli sarà a Roma per presentare il suo nuovo romanzo “La dorsale”, edito da effequ, insieme a Leonardo Ducros.
📖 In questo primo capitolo di una trilogia fantastica senza precedenti seguiamo la crescita dei tre giovani in un territorio fantastico e spietato, dove l’unico modo per sopravvivere è guardarsi le spalle o avere potere. Tra amicizie, intrecci amorosi e una guerra che incombe, si snoda l’inizio di una grande epopea che si muove lungo le asperità montuose della dorsale, l’imponente montagna di ferro che delimita il loro mondo, che forse assomiglia al nostro, ma il nostro non è.
📍 Appuntamento alle 19:00 da Mr. Ibis in Via Luigi Filippo de Magistris 91/93 (metro C Pigneto).
☎️ Per informazioni e prenotazioni: info@misteribis.it • 3278587819

Presentazione del libro “Storie che si biforcano” di Dario De Marco

 

Mercoledì 14 luglio Dario De Marco presenta a Roma il suo ultimo libro, “Storie che si biforcano” (Wojtek Edizioni) insieme ad Andrea Cafarella e Alessandra Castellazzi.
📍 Appuntamento alle 19:00 da Mr. Ibis, in via Luigi Filippo del Magistris 91/93 (metro C Pigneto).
☎️ Per informazioni e prenotazioni: info@misteribis.it • 3278587819.
📖
«Storie che si biforcano è un libro dalla struttura insolita, più simile a un labirinto che a una semplice raccolta di racconti, senza tema di esagerare si potrebbe dire che nulla di simile è mai apparso finora. I racconti – di genere prevalentemente fantastico e spesso caratterizzati da un plot twist alla fine – compaiono nel libro due volte, con il finale diverso, ribaltato. In certi casi cambiano solo le ultime righe, in altri le storie prendono pieghe diverse a metà, o quasi subito. L’intera struttura del libro – e di conseguenza l’esperienza di lettura – gioca su queste differenze: è come se al centro del libro ci fosse uno specchio, ma uno specchio ingannevole, che distorce e ribalta l’immagine quanto più ci si avvicina. Storie che si biforcano può essere letto in molti modi, ma fondamentalmente in due modi. In entrambi, si guarderà sempre e solo la pagina di destra. Il primo modo è lineare: il lettore inizierà con il racconto a pagina 7 e proseguirà fino a quello di pagina 115; a quel punto capovolgerà il libro e leggerà, dall’ultimo al primo, i racconti paralleli. Il secondo modo è speculare: si leggeranno le coppie affiancate, una dopo l’altra, capovolgendo il libro alla fine di ogni racconto.»
https://www.wojtekedizioni.it/…/dario-de-marco-storie…/

Presentazione del romanzo “Non muoiono le api” con Natalia Guerrieri

 

Venerdì 9 luglio Natalia Guerrieri presenta a Roma il suo romanzo d’esordio “Non muoiono le api” insieme a Carla Gambale 🐝
Ambientata in un mondo in cui la libertà di scelta è asservita alla tecnologia, l’opera mescola distopia e realismo magico per ricordarci il valore della memoria e della resilienza 📖
📍 Quando: venerdì 9 luglio ore 19:00
📍 Dove: Mr. Ibis, Via Luigi Filippo de Magistris 91/93, quartiere Pigneto a Roma
📍 È gradita la prenotazione
«Anna ha tutto: un buon lavoro, una famiglia amorevole, una bella casa con un giardino dove sua figlia Andrea gioca serenamente e osserva curiosa qualche ape superstite. Leonard vuole diventare giornalista, ma vive chiuso nella bolla del suo lussuoso appartamento in un quartiere elitario.
La loro è una vita perfetta, almeno fino a quando un nemico sconosciuto si rivela con un attacco hacker che getta nel pericolo l’intero paese: è l’inizio della guerra, un concetto ormai quasi dimenticato dalla società. Reclutata insieme a tutta la popolazione adulta, Anna finisce nei centri di mobilitazione allestiti dagli alleati per formare un nuovo esercito. La piccola Andrea sfugge all’arruolamento, ma deve sopravvivere nascosta in casa insieme alla nonna. E intanto Leonard scopre che il privilegio non vale nulla senza la conoscenza.»
Con la prefazione di Nicoletta Vallorani

Presentazione “La snaturata” di Marina Novelli

Venerdì 24 giugno ospitiamo la scrittrice Marina Novelli per parlare del suo ultimo romanzo, “La snaturata”, insieme a Paolo di Orazio 📚

📍 Vi aspettiamo alle 18:30 nella libreria di Mr Ibis, in via Luigi Filippo de Magistris 91/93 (Metro C Pigneto).

La presentazione si svolgerà nel rispetto del distanziamento sociale e delle norme per la sicurezza sanitaria 🤲

📖 Lèna è una bellissima puttana, travolta e ammazzata da un pirata della strada. Una vita passata a far marchette non può concludersi così, e l’anima snaturata di Lèna rimane incastrata dentro il suo bel corpo. È l’amore di chi la vede riversa sull’asfalto, morta e lasciva, a trattenerla in questo mondo. Lèna continua, spoglia mortale, a bearsi del desiderio di passanti, infermieri dell’ambulanza e becchini depravati, e non ha nessuna intenzione di riposare in pace. In un romanzo grottesco e irriverente, Marina Novelli indaga, con coraggio e arguzia senza eguali, il sottile confine tra la vita e la morte.

Marina Novelli (1961) è nata a Roma dove vive e lavora come scenografa e disegnatrice. Ha pubblicato la graphic novel “Cambio pelle” (2010) e il romanzo “I Bannunati” (2016).

Presentazione del libro “Avrai i miei occhi” di Nicoletta Vallorani

Venerdì 6 marzo, alle ore 19.00, Nicoletta Vallorani presenta il suo romanzo “Avrai i miei occhi” edito da Zona 42 da Mr. Ibis in via De Magistris, al Pigneto, Roma.
Partecipa all’incontro Giorgio Raffaelli di Zona 42.

. . . . . . . . . . . . . . . . .

“Avrai i miei occhi” è il romanzo che segna il ritorno alla narrativa di Nicoletta Vallorani, una delle più grandi autrici italiane di genere.

È inverno a Milano, la più fredda delle stagioni, nella più desolata delle città. Ma non c’è mai una stagione giusta per indagare su un mucchio di cadaveri di donne abbandonato come spazzatura alla periferia dei campi industriali.
Donne? Persone? O piuttosto cavie, cloni, cose? È quello che si chiede Nigredo, chiamato a investigare, a cercare una verità, e quindi ad attraversare i muri che dividono, separano, proteggono Milano dal deserto civile in cui la città è immersa.
Ma quando c’è un muro, c’è sempre qualcuno capace di valicarlo, e Olivia a bordo del suo taxi lo sa bene. Lei conosce Nigredo da tempo. Il loro legame è molto più profondo di quanto lui si immagini.
Olivia e Nigredo, anime gemelle, sopravvissuti a tempi migliori, a tempi diversi, non sono pronti ad arrendersi all’età e alla devastazione che li circonda. Vivono quasi sospesi ancora in cerca di attimi di bellezza, e di un’idea di giustizia diversa da quella immaginata dal Potere.

Tra noir e distopia, la fantascienza di Nicoletta Vallorani si muove elegante ed esplosiva tra le crepe di una città reduce di un’epoca che ne ha decretato il collasso.
Milano è morta. Viva Milano.

. . . . . . . . . . . . . . . . .

Nicoletta Vallorani scrive fantascienza dall’inizio degli anni ’90, e questo fa di lei una veterana del settore, nonostante la sua ostinazione nel considerarsi sempre pronta a crescere.
Lettrice onnivora e docente di Letteratura inglese e angloamericana all’Università degli Studi di Milano, ha esordito con Il cuore finto di DR (Premio Urania nel 1993, tradotto in Francia da Rivages), per poi continuare a scrivere seguendo la doppia pista del noir e della fantascienza.
A La fidanzata di Zorro, il primo di quattro romanzi “nomadi” (come tematiche e come editori: Marcos y Marcos, Einaudi, VerdeNero), è stato assegnato il Premio Zanclea nel 1996, e la serie è stata pubblicata in Francia da Gallimard. Le madri cattive (Salani – Petrolio, 2011), un romanzo scomodo e difficile sull’infanticidio, si è aggiudicato il Premio Maria Teresa Di Lascia nel 2012.
Nicoletta Vallorani vive a Milano con molte contraddizioni.

Miskatonic Bookclub – Incontro di dicembre

Benvenuti al Miskatonic Bookclub, il club di lettura di Mr. Ibis, spazio ricreativo nel cuore del Pigneto, dedicato alla narrativa e al fumetto fantascientifico e fantastico 💫

Vi aspettiamo ogni primo sabato del mese per condividere opinioni e impressioni sull’opera che abbiamo letto nel mese precedente 📚

La scelta del libro avverrà attraverso un sondaggio in cui potrete votare la vostra opera preferita o proporne di nuove: la più quotata sarà protagonista del prossimo appuntamento del club 📌

La partecipazione è aperta a tutti e gratuita, inoltre i membri del Bookclub avranno diritto a uno sconto del 15% sull’acquisto dei volumi nella nostra libreria 🌟

Gli incontri si svolgeranno dalle 17:30 alle 18:30 in Via Luigi Filippo de Magistris 91/93, a pochi passi dalla fermata della metro C Pigneto 📍

Per iscrizioni e informazioni: info@misteribis.it / 3278587819

Inaugurazione del Miskatonic Bookclub

Benvenuti al Miskatonic Bookclub, il club di lettura di Mr. Ibis, spazio ricreativo nel cuore del Pigneto, dedicato alla narrativa e al fumetto fantascientifico e fantastico 💫

Vi aspettiamo ogni primo sabato del mese per condividere opinioni e impressioni sull’opera che abbiamo letto nel mese precedente 📚

La scelta del libro avverrà attraverso un sondaggio in cui potrete votare la vostra opera preferita o proporne di nuove: la più quotata sarà protagonista del prossimo appuntamento del club 📌

La partecipazione è aperta a tutti e gratuita, inoltre i membri del Bookclub avranno diritto a uno sconto del 15% sull’acquisto dei volumi nella nostra libreria 🌟

Gli incontri si svolgeranno dalle 17:30 alle 18:30 in Via Luigi Filippo de Magistris 91/93, a pochi passi dalla fermata della metro C Pigneto 📍

Per iscrizioni e informazioni: info@misteribis.it / 3278587819