Incantesimi. Fiabe, tarocchi e poesia con Francesca Matteoni

🔮 Sabato 19 febbraio Francesca Matteoni sarà a Roma, nel quartiere Pigneto, per un pomeriggio dedicato a magia e tarocchi.
👉 Dalle 17:30 alle 19:30
Laboratorio di tarocchi intuitivi.
Esploreremo le storie degli Arcani, utilizzando il mito e la nostra esperienza. Il sistema scelto è il Rider Waite Smith, fra i mazzi impiegati ci sarà Chiedi alla strega, ideato dall’autrice con immagini di Simone Pace. Portate penna, quaderno e il vostro mazzo, se lo avete! Nessuna conoscenza pregressa è richiesta.
👉 Alle 20:00
Presentazione dei libri di Francesca Matteoni e discussione aperta sui temi della fiaba e della magia.
☎️ Per partecipare al laboratorio è necessario prenotare tramite e-mail o telefono (info@misteribis.it, 3278587819) ed essere in possesso di Green Pass valido.
L’incontro avrà un costo di 20€ (comprensivi del libro “Dal matto al mondo. Viaggio poetico nei tarocchi” di Francesca Matteoni), oppure 10€ senza libro.

Presentazione del romanzo “Nostalgie della terra” di Mauro Tetti

Giovedì 10 febbraio Mauro Tetti sarà a Roma per presentare il suo ultimo libro “Nostalgie della terra” (Italosvevo Edizioni) insieme a Dario De Cristofaro e Paola Soriga.
📖 “Nostalgie della terra” è un romanzo di sogni e avventure, che accompagna il lettore in una sorta di etnografia fantastica di isola in isola, complici una lingua primordiale e visionaria e un immaginario che ricorda quello omerico.
📍 Appuntamento alle 19:00 in Via Luigi Filippo de Magistris 91/93, a pochi passi dalla fermata della metro C Pigneto.
☎️ Per informazioni e prenotazioni: info@misteribis.it • 3278587819
🌿 Per assistere alla presentazione è necessario essere in possesso di Green Pass valido.

Presentazione del libro “Volevo essere Vincent Gallo”

Venerdì 28 gennaio Sergio Oricci sarà a Roma per presentare la sua antologia “Volevo essere Vincent Gallo” (Pidgin Edizioni) insieme a Leonardo Ducros.
📖 Nell’opera l’autore esplora l’incomunicabilità con il mondo e nelle relazioni di coppia attraverso una scrittura psichedelica e un’abbondanza di dialoghi, realistici e spontanei nella loro sconclusionatezza, tra personaggi stralunati, reietti e fenomeni da baraccone.
📍 Appuntamento alle 19:00 nello spazio ricreativo Mr Ibis, in via Luigi Filippo de Magistris 91/93 (metro C Pigneto).
☎️ Per informazioni e prenotazioni: info@misteribis.it • 3278587819
🌿 Per assistere all’evento è necessario essere in possesso di Green

Presentazione di “Dogs of war”

 

📸 Venerdì 17 dicembre presentiamo “Dogs of War”, foto notebook di Fabio Moscatelli e Irene Alison.
I cani di Fabio Moscatelli sono molte cose. Sono gli spiriti senza pace di un territorio tormentato. Sono i fantasmi di un’infanzia, quella del fotografo, che ha lasciato in lui un’eredità di nostalgie insanabili. Sono gli ultimi, i fragili, i dimenticati: quelli che, di fronte a un trauma violento come quello del terremoto, vengono lasciati indietro, perché ci sono perdite più importanti da sanare.
I cani di Fabio Moscatelli sono, soprattutto, cani. Non solo metafore al servizio dell’immaginario umano, ma individui. Individui appartenenti a un’altra specie, ma dotati di un proprio mondo interiore, di un proprio dolore di cui farsi carico, di un proprio sistema di elaborazione del lutto, di un proprio progetto di sopravvivenza.
📍 Vi aspettiamo venerdì 17 alle 19:30 in via Luigi Filippo de Magistris 91-93, metro C Pigneto.
☎️ Per info e prenotazioni: info@misteribis.it • 3278587819.

Presentazione del libro “Alla ricerca della pizza perfetta” di Dario De Marco

 

Venerdì 3 dicembre ospitiamo una serata dedicata a uno dei piatti più amati della nostra tradizione, con la presentazione del libro “Alla ricerca della pizza perfetta”, edito da 66thand2nd.
Saranno presenti l’autore Dario De Marco e la giornalista Lavinia Martini.
La serata sarà arricchita da un buffet gratuito, naturalmente a base di pizza.
Dario De Marco ci offre un’autobiografia gastronomica scritta dietro e davanti al bancone del pizzaiolo, un itinerario personale alla ricerca della pizza perfetta. Ma alla fine di questo lungo viaggio la pizza perfetta qual è? O meglio, esiste? Per saperlo l’unica cosa da fare è leggere.
📍 Appuntamento alle 19:00 in Via Luigi Filippo de Magistris 91/93, metro C Pigneto, Roma.
☎️ Per informazioni e prenotazioni: info@misteribis.it • 3278587819

Presentazione del libro “Teatro di cenere”

Sabato 16 ottobre l’autore spagnolo Manuel Moyano, maestro indiscusso nell’ambito della letteratura fantastica, sarà a Roma per presentare in anteprima il suo nuovo libro “Teatro di cenere” (Del Vecchio Editore) in uscita a novembre.
Dialogherà con lui Antonio Candeloro, traduttore dell’opera e professore di Letteratura spagnola presso la UCAM.
I cento micro-componimenti raccolti nel volume sono attentamente costruiti attorno al senso del favoloso, del grottesco, dell’irreale e dell’inquietante, e sono caratterizzati da una struttura perfetta e rigorosa, capace di sorprendere continuamente il lettore senza risparmiare una buona dose di ironia caustica e talvolta crudele.
📍 Vi aspettiamo alle ore 19:00 in via Luigi Filippo de Magistris 91/93 (metro C Pigneto).
☎️ Per informazioni e prenotazioni: info@misteribis.it • 3278587819

Presentazione del romanzo “Decluna” con Federica Leonardi

Venerdì 8 ottobre alle 18:30 saremo in compagnia di Federica Leonardi per parlare del suo ultimo romanzo, “Decluna”, pubblicato da Moscabianca Edizioni.

📖 L’autrice, insieme a Paolo Di Orazio, ci racconterà come ha mescolato fantastico, thriller e folklore italiano per costruire una narrazione immersiva e dal ritmo travolgente.

☎️ Per informazioni e prenotazioni chiamateci al 3278587819 o scriveteci a info@misteribis.it.

«Italia, anni Novanta. Alba ha trent’anni e si barcamena tra lavori poco impegnativi e relazioni che non durano a lungo. Era poco più che una bambina l’ultima volta che ha visto sua madre, Camilla. Tutto ciò che ricorda di lei è il momento in cui l’ha lasciata, con la promessa di fare ritorno. Ma Camilla non è mai tornata e, con il passare del tempo, Alba ha smesso di aspettarla. Fino al giorno in cui una telefonata rimette tutto in discussione.
Partita alla volta della città di Decluna per ricostruire gli ultimi anni di vita di sua madre e tentare di dare un senso alla sua inspiegabile assenza, Alba si troverà catapultata in un paese fuori dal tempo, abitato da una comunità chiusa, incentrata su culti arcaici e segreti.»
https://www.moscabiancaedizioni.it/decluna

Presentazione del romanzo “La fuga dei corpi” con Andrea Gatti

 

Inauguriamo la nuova stagione di presentazioni librarie da Mr. Ibis con Andrea Gatti, che verrà a trovarci per presentare il suo nuovo romanzo “La fuga dei corpi” pubblicato da Pidgin Edizioni.
A dialogare con l’autore ci saranno Beatrice La Tella e Flavio Natale.
📍 Appuntamento giovedì 23 settembre alle ore 19:00 da Mr. Ibis, in via Luigi Filippo de Magistris 91/93 (metro C Pigneto).
☎️ Per informazioni e prenotazioni: info@misteribis.it • 0689132170
🤲 Per accedere all’incontro sarà necessario esibire il green pass o un certificato di tampone negativo effettuato entro le 48 ore precedenti.
📖
Vanni e Daniel decidono di tagliare ogni legame e di mettersi in viaggio lungo la costa del Mediterraneo per fuggire da uno stile di vita preimpostato e soffocante. La loro destinazione è Cala Bruja, una spiaggia nel deserto andaluso che si dice ospiti una comunità autosufficiente dedita all’esplorazione di qualunque forma di piacere. “La fuga dei corpi” è una storia di smarrimento e di miraggi, di corpi che si trascinano per lasciarsi alle spalle una vita arida, in cui si alternano due voci distinte, riconoscibili nella loro spigolosa personalità, nei loro difetti imperdonabili e nella loro imperfetta umanità.
https://www.pidgin.it/prodotto/la-fuga-dei-corpi/

Presentazione del libro “Storie che si biforcano” di Dario De Marco

 

Mercoledì 14 luglio Dario De Marco presenta a Roma il suo ultimo libro, “Storie che si biforcano” (Wojtek Edizioni) insieme ad Andrea Cafarella e Alessandra Castellazzi.
📍 Appuntamento alle 19:00 da Mr. Ibis, in via Luigi Filippo del Magistris 91/93 (metro C Pigneto).
☎️ Per informazioni e prenotazioni: info@misteribis.it • 3278587819.
📖
«Storie che si biforcano è un libro dalla struttura insolita, più simile a un labirinto che a una semplice raccolta di racconti, senza tema di esagerare si potrebbe dire che nulla di simile è mai apparso finora. I racconti – di genere prevalentemente fantastico e spesso caratterizzati da un plot twist alla fine – compaiono nel libro due volte, con il finale diverso, ribaltato. In certi casi cambiano solo le ultime righe, in altri le storie prendono pieghe diverse a metà, o quasi subito. L’intera struttura del libro – e di conseguenza l’esperienza di lettura – gioca su queste differenze: è come se al centro del libro ci fosse uno specchio, ma uno specchio ingannevole, che distorce e ribalta l’immagine quanto più ci si avvicina. Storie che si biforcano può essere letto in molti modi, ma fondamentalmente in due modi. In entrambi, si guarderà sempre e solo la pagina di destra. Il primo modo è lineare: il lettore inizierà con il racconto a pagina 7 e proseguirà fino a quello di pagina 115; a quel punto capovolgerà il libro e leggerà, dall’ultimo al primo, i racconti paralleli. Il secondo modo è speculare: si leggeranno le coppie affiancate, una dopo l’altra, capovolgendo il libro alla fine di ogni racconto.»
https://www.wojtekedizioni.it/…/dario-de-marco-storie…/

Presentazione del romanzo “Non muoiono le api” con Natalia Guerrieri

 

Venerdì 9 luglio Natalia Guerrieri presenta a Roma il suo romanzo d’esordio “Non muoiono le api” insieme a Carla Gambale 🐝
Ambientata in un mondo in cui la libertà di scelta è asservita alla tecnologia, l’opera mescola distopia e realismo magico per ricordarci il valore della memoria e della resilienza 📖
📍 Quando: venerdì 9 luglio ore 19:00
📍 Dove: Mr. Ibis, Via Luigi Filippo de Magistris 91/93, quartiere Pigneto a Roma
📍 È gradita la prenotazione
«Anna ha tutto: un buon lavoro, una famiglia amorevole, una bella casa con un giardino dove sua figlia Andrea gioca serenamente e osserva curiosa qualche ape superstite. Leonard vuole diventare giornalista, ma vive chiuso nella bolla del suo lussuoso appartamento in un quartiere elitario.
La loro è una vita perfetta, almeno fino a quando un nemico sconosciuto si rivela con un attacco hacker che getta nel pericolo l’intero paese: è l’inizio della guerra, un concetto ormai quasi dimenticato dalla società. Reclutata insieme a tutta la popolazione adulta, Anna finisce nei centri di mobilitazione allestiti dagli alleati per formare un nuovo esercito. La piccola Andrea sfugge all’arruolamento, ma deve sopravvivere nascosta in casa insieme alla nonna. E intanto Leonard scopre che il privilegio non vale nulla senza la conoscenza.»
Con la prefazione di Nicoletta Vallorani