Presentazione del romanzo “Nostalgie della terra” di Mauro Tetti

Giovedì 10 febbraio Mauro Tetti sarà a Roma per presentare il suo ultimo libro “Nostalgie della terra” (Italosvevo Edizioni) insieme a Dario De Cristofaro e Paola Soriga.
📖 “Nostalgie della terra” è un romanzo di sogni e avventure, che accompagna il lettore in una sorta di etnografia fantastica di isola in isola, complici una lingua primordiale e visionaria e un immaginario che ricorda quello omerico.
📍 Appuntamento alle 19:00 in Via Luigi Filippo de Magistris 91/93, a pochi passi dalla fermata della metro C Pigneto.
☎️ Per informazioni e prenotazioni: info@misteribis.it • 3278587819
🌿 Per assistere alla presentazione è necessario essere in possesso di Green Pass valido.

Presentazione del romanzo “Liquefatto” di Hilary Tiscione

 

Giovedì 11 novembre l’autrice Hilary Tiscione presenta a Roma il suo romanzo “Liquefatto” (Alessandro Polidoro Editore) insieme a Raffaele Notaro.
📖 Maddalena vive un’apatica routine scandita dall’abuso di alcol e droghe, così un giorno decide di partire per Los Angeles, nonostante una gravidanza inaspettata, insieme all’amica Lia e con l’intenzione di raggiungere negli States Tito, un vecchio amico che vive una vita oscura e sregolata.
📍 Ne parliamo alle ore 19:00 nello spazio Mr. Ibis nel cuore del quartiere Pigneto, in Via Luigi Filippo de Magistris 91/93.
☎️ Per informazioni e prenotazioni: 3278587819 • info@misteribis.it

Presentazione del romanzo “Decluna” con Federica Leonardi

Venerdì 8 ottobre alle 18:30 saremo in compagnia di Federica Leonardi per parlare del suo ultimo romanzo, “Decluna”, pubblicato da Moscabianca Edizioni.

📖 L’autrice, insieme a Paolo Di Orazio, ci racconterà come ha mescolato fantastico, thriller e folklore italiano per costruire una narrazione immersiva e dal ritmo travolgente.

☎️ Per informazioni e prenotazioni chiamateci al 3278587819 o scriveteci a info@misteribis.it.

«Italia, anni Novanta. Alba ha trent’anni e si barcamena tra lavori poco impegnativi e relazioni che non durano a lungo. Era poco più che una bambina l’ultima volta che ha visto sua madre, Camilla. Tutto ciò che ricorda di lei è il momento in cui l’ha lasciata, con la promessa di fare ritorno. Ma Camilla non è mai tornata e, con il passare del tempo, Alba ha smesso di aspettarla. Fino al giorno in cui una telefonata rimette tutto in discussione.
Partita alla volta della città di Decluna per ricostruire gli ultimi anni di vita di sua madre e tentare di dare un senso alla sua inspiegabile assenza, Alba si troverà catapultata in un paese fuori dal tempo, abitato da una comunità chiusa, incentrata su culti arcaici e segreti.»
https://www.moscabiancaedizioni.it/decluna

Presentazione del romanzo “La fuga dei corpi” con Andrea Gatti

 

Inauguriamo la nuova stagione di presentazioni librarie da Mr. Ibis con Andrea Gatti, che verrà a trovarci per presentare il suo nuovo romanzo “La fuga dei corpi” pubblicato da Pidgin Edizioni.
A dialogare con l’autore ci saranno Beatrice La Tella e Flavio Natale.
📍 Appuntamento giovedì 23 settembre alle ore 19:00 da Mr. Ibis, in via Luigi Filippo de Magistris 91/93 (metro C Pigneto).
☎️ Per informazioni e prenotazioni: info@misteribis.it • 0689132170
🤲 Per accedere all’incontro sarà necessario esibire il green pass o un certificato di tampone negativo effettuato entro le 48 ore precedenti.
📖
Vanni e Daniel decidono di tagliare ogni legame e di mettersi in viaggio lungo la costa del Mediterraneo per fuggire da uno stile di vita preimpostato e soffocante. La loro destinazione è Cala Bruja, una spiaggia nel deserto andaluso che si dice ospiti una comunità autosufficiente dedita all’esplorazione di qualunque forma di piacere. “La fuga dei corpi” è una storia di smarrimento e di miraggi, di corpi che si trascinano per lasciarsi alle spalle una vita arida, in cui si alternano due voci distinte, riconoscibili nella loro spigolosa personalità, nei loro difetti imperdonabili e nella loro imperfetta umanità.
https://www.pidgin.it/prodotto/la-fuga-dei-corpi/

Presentazione del romanzo “Non muoiono le api” con Natalia Guerrieri

 

Venerdì 9 luglio Natalia Guerrieri presenta a Roma il suo romanzo d’esordio “Non muoiono le api” insieme a Carla Gambale 🐝
Ambientata in un mondo in cui la libertà di scelta è asservita alla tecnologia, l’opera mescola distopia e realismo magico per ricordarci il valore della memoria e della resilienza 📖
📍 Quando: venerdì 9 luglio ore 19:00
📍 Dove: Mr. Ibis, Via Luigi Filippo de Magistris 91/93, quartiere Pigneto a Roma
📍 È gradita la prenotazione
«Anna ha tutto: un buon lavoro, una famiglia amorevole, una bella casa con un giardino dove sua figlia Andrea gioca serenamente e osserva curiosa qualche ape superstite. Leonard vuole diventare giornalista, ma vive chiuso nella bolla del suo lussuoso appartamento in un quartiere elitario.
La loro è una vita perfetta, almeno fino a quando un nemico sconosciuto si rivela con un attacco hacker che getta nel pericolo l’intero paese: è l’inizio della guerra, un concetto ormai quasi dimenticato dalla società. Reclutata insieme a tutta la popolazione adulta, Anna finisce nei centri di mobilitazione allestiti dagli alleati per formare un nuovo esercito. La piccola Andrea sfugge all’arruolamento, ma deve sopravvivere nascosta in casa insieme alla nonna. E intanto Leonard scopre che il privilegio non vale nulla senza la conoscenza.»
Con la prefazione di Nicoletta Vallorani

Presentazione del romanzo “Padre occidentale” con Simone Lisi

 

Simone Lisi presenta a Roma il suo nuovo romanzo “Padre occidentale. L’ineffabile origine dello yoga” (effequ) con la partecipazione di La Nuova Verdə.
Vi aspettiamo da Mr. Ibis, spazio ricreativo e libreria nel cuore del quartiere Pigneto, per un incontro in pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria.
📍 Quando: giovedì 1° luglio
📍 Dove: Mr. Ibis, Via Luigi Filippo de Magistris 91/93, metro C Pigneto, Roma
📍 È gradita la prenotazione
📖
«Quando in una palestra di yoga dei giorni nostri si presenta a lezione un anziano tassista dal portamento nobile, che dichiara di essere stato in un remoto passato allievo del primo maestro di yoga a Firenze, per i protagonisti di questo romanzo inizia la ricerca degli uomini che in origine diffusero lo yoga in Italia. È così che il maestro Aldo e il figlio aspirante scrittore, nel corso della loro indagine perlopiù fallimentare, tramite un susseguirsi di deviazioni e sentieri interrotti, verranno a capire qualcosa in più sulla loro famiglia e su loro stessi. Sullo sfondo, una civiltà occidentale confusa e grottesca si mostra di volta in volta più oscura e inafferrabile.
Portato avanti con stile inconfondibile e una dose di autoironia non comune, questo romanzo, che si muove tra l’indagine, la storia familiare e l’autofiction, ci restituisce con vivacità un’immagine dei rapporti padre-figlio e della società contemporanea del tutto peculiare, in cui non mancano occasioni di umorismo, sarcasmo e introspezione.»

Presentazione “La snaturata” di Marina Novelli

Venerdì 24 giugno ospitiamo la scrittrice Marina Novelli per parlare del suo ultimo romanzo, “La snaturata”, insieme a Paolo di Orazio 📚

📍 Vi aspettiamo alle 18:30 nella libreria di Mr Ibis, in via Luigi Filippo de Magistris 91/93 (Metro C Pigneto).

La presentazione si svolgerà nel rispetto del distanziamento sociale e delle norme per la sicurezza sanitaria 🤲

📖 Lèna è una bellissima puttana, travolta e ammazzata da un pirata della strada. Una vita passata a far marchette non può concludersi così, e l’anima snaturata di Lèna rimane incastrata dentro il suo bel corpo. È l’amore di chi la vede riversa sull’asfalto, morta e lasciva, a trattenerla in questo mondo. Lèna continua, spoglia mortale, a bearsi del desiderio di passanti, infermieri dell’ambulanza e becchini depravati, e non ha nessuna intenzione di riposare in pace. In un romanzo grottesco e irriverente, Marina Novelli indaga, con coraggio e arguzia senza eguali, il sottile confine tra la vita e la morte.

Marina Novelli (1961) è nata a Roma dove vive e lavora come scenografa e disegnatrice. Ha pubblicato la graphic novel “Cambio pelle” (2010) e il romanzo “I Bannunati” (2016).