Workshop di Kokedama con David Zonta

🌸 «Una leggenda narra che un contadino giapponese in condizioni di estrema povertà, non potendo permettersi di comprare vasi di coccio, avvolse le piante in sfere di terra fertile e drenante, poi le ricoprì di muschio e creò il primo kokedama della storia.»
🇯🇵 La parola kokedama significa letteralmente “palla di muschio” ed è un termine che proviene dalla lingua e dalla cultura giapponese. Si tratta di un modo di coltivare e disporre le piante che risale al 1600 e deriva dall’antichissima arte del bonsai. I kokedama vengono infatti definiti come i “bonsai dei poveri” in quanto non necessitano dei costosi vasi di ceramica utilizzati per i bonsai.
🌿 Sabato 11 dicembre scopriamo come decorare le nostre case in modo naturale con un workshop dedicato all’affascinante arte giapponese delle piante sospese.
🦋 David Zonta, floral & garden designer di Torino, guiderà i partecipanti alla scoperta dei segreti di questa antica tecnica verso la realizzazione di un personale kokedama da portare a casa.
🌱 Quando: sabato 11 dicembre dalle 15 alle 18.
🌱 Dove: a Roma, all’interno dello spazio ricreativo Mr. Ibis, in Via Luigi Filippo de Magistris 91/93, a pochi passi dalla fermata della metro C Pigneto.
🌱 Costo: 60€
🌱 Per informazioni e iscrizioni: 3278587819 / info@misteribis.it.
🤲 I partecipanti dovranno portare da casa solo alcuni semplici oggetti, il resto verrà fornito dall’insegnante.
🌟 A fine corso verrà rilasciato a tutti un attestato di partecipazione.
Il workshop si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sulla sicurezza sanitaria.
Per saperne di più su David Zonta: https://davidzonta.wordpress.com

Workshop di Kokedama

 

«Una leggenda narra che un contadino giapponese in condizioni di estrema povertà, non potendo permettersi di comprare vasi di coccio, avvolse le piante in sfere di terra fertile e drenante, poi le ricoprì di muschio e creò il primo kokedama della storia.» 🌸

 

La parola kokedama significa letteralmente “palla di muschio” ed è un termine che proviene dalla lingua e dalla cultura giapponese. Si tratta di un modo di coltivare e disporre le piante che risale al 1600 e deriva dall’antichissima arte del bonsai. I kokedama vengono infatti definiti come i “bonsai dei poveri” in quanto non necessitano dei costosi vasi di ceramica utilizzati per i bonsai. 🇯🇵

 

Domenica 16 maggio salutiamo l’arrivo della primavera con un workshop dedicato all’affascinante arte giapponese delle piante sospese. 🌿

 

David Zonta, floral & garden designer di Torino, guiderà i partecipanti alla scoperta dei segreti di questa antica tecnica verso la realizzazione di un personale kokedama da portare a casa. 🦋

 

🌱 Quando: domenica 16 maggio dalle 14 alle 17.

🌱 Dove: a Roma, all’interno dello spazio ricreativo Mr. Ibis, in Via Luigi Filippo de Magistris 91/93, a pochi passi dalla fermata della metro C Pigneto.

🌱 Costo: 60€

🌱 Per informazioni e iscrizioni: 3278587819 / info@misteribis.it.

 

I partecipanti dovranno portare da casa solo alcuni semplici oggetti, il resto verrà fornito dall’insegnante. 🤲

A fine corso verrà rilasciato a tutti un attestato di partecipazione. 🌟

Disegnarte. Workshop di disegno con Monica Catalano

Vorreste imparare a disegnare i vostri personaggi preferiti? Torna il workshop di Monica Catalano dedicato a chi vuole apprendere le basi del disegno.
🎨 DOMENICA 25 OTTOBRE alle ore 16:00 ospiteremo due ore di WORKSHOP di disegno (età minima 12 anni – non è richiesta preparazione tecnica specifica).
🍹 A seguire, relax in poesia e disegni con la possibilità di acquistare la mini opera: LA LUNA NEL LAGO, cartolina segnalibro creata in collaborazione con Silvia Luminati.
🐌 Gli ingressi sono contingentati: max 16 persone all’interno, ma se il tempo ce lo permetterà avremo modo di sfruttare anche gli spazi esterni.
⤴ Dove?
Da Mr. Ibis, nel quartiere Pigneto a Roma, in via Luigi Filippo De Magistris 91-93. A cento metri dalla fermata della metro C Pigneto.

Scrivere Work Out – Palestra di scrittura

SCRIVERE WORK OUT è un percorso di 8 incontri a cadenza quindicinale pensato per chi voglia allenare e tenere in esercizio la propria scrittura. Questo mini corso è pensato come una palestra, un luogo dove lavorare per mantenere attivi, sodi e creativi i muscoli della fantasia, della composizione, della ricerca e delle abilità stilistiche: tutte cose che hanno a che fare più con un costante lavoro di pratica che con la cosiddetta ‘ispirazione’.

Ma la scrittura non è frutto di ispirazione e di talento?

No, almeno, non sempre. La scrittura è soprattutto allenamento: un addestramento continuo in cui molto di ciò che si scrive si butta, ma tutto quello che si è buttato servirà per ciò che invece sarà salvato. Come un etoile non smetterà di fare gli esercizi alla sbarra pur essendo un ballerino professionista, così qualsiasi autore ha bisogno della sua dose di scrittura quotidiana per mantenere attiva la propria scrittura.
Un corso cadenzato aiuta a rispettare l’impegno di dedicare alla scrittura almeno qualche ore alla settimana.

Sono alle prime armi, posso partecipare?

Sì, ma senza tecnica un buon allenamento rischia di essere inefficace. Prima di allenarsi è buona cosa sostenere i muscoli, prepararli alla fatica, plasmarli per il lavoro che andranno a esercitare. In poche parole, in questo corso non si insegna la tecnica, non è didattico, non fornisce le nozioni base per chi vuole intraprendere un percorso di scrittura. Quindi consigliamo sempre di frequentare il I Modulo o un qualsiasi altro corso base di scrittura, oppure entrambi in contemporanea.
(E’ pensato un pacchetto per chi frequenta il I Modulo).

Le lezioni come si svolgono?

Scrivendo molto e leggendo molto. Gli allievi saranno invitati a scrivere in base a vari esercizi (a casa, o in classe), a lavorare sul testo che si sta portando avanti, a esercitarsi lì dove si evidenziano carenze, debolezze, fragilità. Si leggerà, anche, molto: sia testi editi della narrativa mondiale, sia i testi prodotti dai compagni.

Calendario:

Ogni quindici giorni, il venerdì dal 9 Ottobre 2020 a Gennaio 2021.

Ore 18,00 – 20,00

Costi

Il percorso di 8 incontri costa 200,00 euro
Il corso è accessibile a un massimo di dieci iscritti.

Iscrizioni

Per l’iscrizione è necessario:

  • effettuare un bonifico del costo intero del percorso a:

    Associazione culturale cattedrale osservatorio sul racconto

    Iban: IT93A0200805013000105164052

  • Inviare una mail di adesione, con la cedola del bonifico a: rivistacattedrale@gmail.com

*Iscrizioni fino a esaurimento posti. Posti disponibili: dieci*

Il corso in presenza garantisce le misure di sicurezza e le regole previste
dal DPCM dell’11 Giugno 2020 anti Covid-19.

Per garantire continuità e impegno, il corso è strutturato e pensato per essere trasferito sulla piattaforma online Zoom, qualora dovessero essere ripristinate le misure di contenimento.

Workshop di disegno e linguaggio del fumetto

L’incontro è aperto a tutti:
✏ non serve una preparazione di base
✏ non serve materiale tecnico, potete portare quello che avete a casa e al resto pensiamo noi
✏ non serve un’età specifica, suggeriamo dai 12 anni in su

Allora cosa serve?
Curiosità e voglia di mettersi in gioco!

Per ulteriori informazioni e costi, scriveteci o contattateci al 3278587819

A presto!

Workshop di serigrafia con Sabrina Gabrielli

Sabato 18 gennaio scopriamo il mondo della poster art insieme all’illustratrice Sabrina Gabrielli e a Francesco Sciarrone!
Nel corso del workshop apprenderemo le tecniche di base della serigrafia e realizzeremo insieme delle bellissime stampe da portare a casa.

________________________

• Data e orari: sabato 18 gennaio 2020 dalle 16:00 alle 20:00
• Luogo: Mr. Ibis, via Luigi Filippo De Magistris 91/93, metro C Pigneto, Roma
• Costo di partecipazione: €30
• Per informazioni e iscrizioni: info@misteribis.it / 0689132170 / 3278587819

________________________

✔️ Descrizione: Introduzione alla serigrafia manuale con inchiostri a base acqua.

✔️ Svolgimento: Dopo una breve introduzione su illustrazione e serigrafia la classe stamperà, con l’aiuto e la supervisione dell’insegnante, un poster 35x50cm a 3 colori.
Durante il lavoro si parlerà di progettazione, problemi e soluzioni relative la serigrafia manuale. A fine corso gli studenti riceveranno in regalo le stampe fatte durante la giornata.

✔️ A chi è rivolto: Ad adulti di tutte le età: illustratori, grafici, creativi, artigiani…o semplicemente curiosi!

✔️ Requisiti: Essere disposti a sporcarsi le mani!
È consigliabile vestirsi comodi e, se lo si possiede, portare da casa un vecchio grembiule per proteggere gli indumenti. Gli inchiostri per la serigrafia, una volta asciutti, non vanno più via dai tessuti!

✔️ Competenze acquisibili: Nel corso si sperimenterà la tecnica della stampa in serigrafia con attrezzatura minima e a costo contenuto, adatta a chi vuole iniziare a creare e a stampare da subito, anche in casa!

✔️ Materiale fornito ai partecipanti: Carta, inchiostri per serigrafia a base acqua, attrezzature per serigrafia.

________________________

Sabrina Gabrielli è un’illustratrice e poster artist di Roma. Lavora come freelance e collabora con agenzie creative e case editrici.
Progetta e realizza gig poster per band di tutto il mondo.

http://about.me/sabrinagabrielli
http://www.mynameisbri.com
http://bribbri.tumblr.com/

Workshop di disegno e scultura con Margherita Melià

Sabato 11 gennaio dalle 10 alle 18, la scultrice e arte terapeuta Margherita Melià ci porterà alla scoperta delle diverse fasi del processo artistico.
 
Nel corso della giornata, grazie alla guida di Margherita, avremo la possibilità di realizzare una scultura con l’argilla e portare a casa la nostra creazione.
Non avete esperienza nella lavorazione della creta? Niente paura! Il workshop è aperto a tutti.
 
I materiali che utilizzeremo saranno messi a disposizione dall’insegnante, l’unica cosa che occorre è la voglia di liberare la creatività!
 
Il workshop si terrà in Via Luigi Filippo de Magistris 91, a pochi passi dalla fermata della metro C Pigneto.
 
Costo a persona: 70€
Per informazioni: Margherita Melià 3334731312 • Giulia Guadagni 3331931688
 
Per le iscrizioni: info@misteribis.it • 3278587819

WORKSHOP DI ORIGAMI

Barbara Rossetti (JustB world) è una professionista della tecnica giapponese degli origami, con la quale realizza decorazioni, allestimenti e idee regalo per matrimoni, festività e altre occasioni speciali.

In questo colorato workshop adatto a tutte le età, Barbara ci insegnerà la tecnica base degli origami e ci mostrerà come far prendere vita ai fogli di carta con delicatezza, precisione ed eleganza.

Dopo un’introduzione su questa antica arte giapponese, sulle tipologie di pieghe e sulla scelta dei materiali da utilizzare, ci divertiremo a realizzare insieme delle piccole figure di carta da portare a casa.

Appuntamento venerdì 12 luglio dalle ore 18:00 alle ore 20:00 nello spazio ricreativo Mr. Ibis, in via Luigi Filippo de Magistris 91/93 (Metro C Pigneto)

Quota di iscrizione al workshop: 20€ a persona
Per informazioni e iscrizioni: info@misteribis.it / 3278587819

Workshop di serigrafia con Sabrina Gabrielli

Sabato 4 maggio scopriamo il mondo della poster art insieme all’illustratrice Sabrina Gabrielli e a Francesco Sciarrone!
Nel corso del workshop apprenderemo le tecniche di base della serigrafia e realizzeremo insieme delle bellissime stampe da portare a casa.

________________________

• Data e orari: sabato 4 maggio 2019 dalle 16:00 alle 20:00
• Luogo: Mr. Ibis, via Luigi Filippo De Magistris 91/93, metro C Pigneto, Roma
• Costo di partecipazione: €30
• Per informazioni e iscrizioni: info@misteribis.it / 3278587819

________________________

✔️ Descrizione: Introduzione alla serigrafia manuale con inchiostri a base acqua.

✔️ Svolgimento: Dopo una breve introduzione su illustrazione e serigrafia la classe stamperà, con l’aiuto e la supervisione dell’insegnante, un poster 35x50cm a 3 colori.
Durante il lavoro si parlerà di progettazione, problemi e soluzioni relative la serigrafia manuale. A fine corso gli studenti riceveranno in regalo le stampe fatte durante la giornata.

✔️ A chi è rivolto: Ad adulti di tutte le età: illustratori, grafici, creativi, artigiani…o semplicemente curiosi!

✔️ Requisiti: Essere disposti a sporcarsi le mani!
È consigliabile vestirsi comodi e, se lo si possiede, portare da casa un vecchio grembiule per proteggere gli indumenti. Gli inchiostri per la serigrafia, una volta asciutti, non vanno più via dai tessuti!

✔️ Competenze acquisibili: Nel corso si sperimenterà la tecnica della stampa in serigrafia con attrezzatura minima e a costo contenuto, adatta a chi vuole iniziare a creare e a stampare da subito, anche in casa!

✔️ Materiale fornito ai partecipanti: Carta, inchiostri per serigrafia a base acqua, attrezzature per serigrafia.

________________________

Sabrina Gabrielli è un’illustratrice e poster artist di Roma. Lavora come freelance e collabora con agenzie creative e case editrici.
Progetta e realizza gig poster per band di tutto il mondo.

http://about.me/sabrinagabrielli
http://www.mynameisbri.com
http://bribbri.tumblr.com/

Workshop di serigrafia con Sabrina Gabrielli

Sabato 10 novembre scopriamo il mondo della poster art insieme all’illustratrice Sabrina Gabrielli.
Nel corso del workshop apprenderemo le tecniche di base della serigrafia e realizzeremo insieme delle bellissime stampe da portare a casa.

________________________

• Data e orari: sabato 10 novembre 2018 dalle 16:00 alle 20:00
• Luogo: Mr. Ibis, via Luigi Filippo De Magistris 91/93, metro C Pigneto, Roma
• Costo di partecipazione: €30
• Per informazioni e iscrizioni: info@misteribis.it / 0689132170

________________________

✔️ Descrizione: Introduzione alla serigrafia manuale con inchiostri a base acqua.

✔️ Svolgimento: Dopo una breve introduzione su illustrazione e serigrafia la classe stamperà, con l’aiuto e la supervisione dell’insegnante, un poster 35x50cm a 3 colori.
Durante il lavoro si parlerà di progettazione, problemi e soluzioni relative la serigrafia manuale. A fine corso gli studenti riceveranno in regalo le stampe fatte durante la giornata.

✔️ A chi è rivolto: Ad adulti di tutte le età: illustratori, grafici, creativi, artigiani…o semplicemente curiosi!

✔️ Requisiti: Essere disposti a sporcarsi le mani!
È consigliabile vestirsi comodi e, se lo si possiede, portare da casa un vecchio grembiule per proteggere gli indumenti. Gli inchiostri per la serigrafia, una volta asciutti, non vanno più via dai tessuti!

✔️ Competenze acquisibili: Nel corso si sperimenterà la tecnica della stampa in serigrafia con attrezzatura minima e a costo contenuto, adatta a chi vuole iniziare a creare e a stampare da subito, anche in casa!

✔️ Materiale fornito ai partecipanti: Carta, inchiostri per serigrafia a base acqua, attrezzature per serigrafia.

________________________

Sabrina Gabrielli è un’illustratrice e poster artist di Roma. Lavora come freelance e collabora con agenzie creative e case editrici.
Progetta e realizza gig poster per band di tutto il mondo.

http://about.me/sabrinagabrielli
http://www.mynameisbri.com
http://bribbri.tumblr.com/